
 

| GENNAIO | ||
|---|---|---|
| Camporosso | 20/1 | San Sebastiano | 
| Pieve di Teco | 20/1 | San Sebastiano | 
| FEBBRAIO | ||
| Sanremo | Festival di Sanremo ( www.rai.it/sanremo ) | |
| Sanremo | Festival della Canzone Italiana | |
| Meeting Internazionale di Mountain Bike Downhill | ||
| Incontro Internazionale della Rotary Fellowship | ||
| Ospedaletti | Tempo di carciofi. Manifestazioni ed eventi dedicati al carciofo | |
| Taggia | La Festa di San Benedetto, il secondo sabato del mese di febbraio. É una delle rievocazioni storiche più antiche della Liguria, dato che la sua istituzione risale al 12 febbraio 1626 | |
| MARZO | ||
| Sanremo | Il Trofeo delle due Riviere (Golf) | |
| La classicissima Milano – Sanremo | ||
| Campionato di Vela d’Altura e Campionato di Vela | ||
| Sanremo In Fiore: la sfilata dei Carri Fioriti | ||
| APRILE | ||
| Sanremo | Campionato Italiano dei Professionisti del Golf | |
| Imperia | 2/4 | San Francesco da Paola (Patrono dei pescatori e della gente di mare) . Il suo culto ad Oneglia risale alla fine del Seicento, quando al posto del quattrocentesco castello dei Doria i Padri Minimi costruirono un convento a lui dedicato, oggi scomparso. Lancio di una corona nel mare | 
| Imperia Wind Festival. ( a penultima settimana di aprile) Una vera e propria festa del vento che celebra gli sport che si possono praticare all’aria aperta grazie a questo elemento naturale | ||
| MAGGIO | ||
| Airole | 1/5 | Festa patronale | 
| Sanremo | Pigna d’Amare. L’Olimpic Triathlon | |
| Bajardo | Festa della Barca | |
| GIUGNO | ||
| Ippico Internazionale CSI – 2 stelle, Gran Fondo Milano | ||
| Olivetta San Michele | 13/6 | Festa patronale | 
| Imperia | 24/6 | Festa di San Giovanni Battista, patrono di Oneglia | 
| LUGLIO | ||
| Vessalico | 2/7 | Festa dell’Aglio | 
| Imperia | 5/7 | Festa di Sant’Antonio | 
| Pornassio | 20/7 | Festa della Lavanda | 
| Sanremo | Concorso Ippico Nazionale tipo A – 4 stelle | |
| Leverone | 20/7 | Beata Vergine del Carmelo | 
| Pigna | Festival della Poesia e della Commedia Intemelia | |
| Ventimiglia | AGOSTO MEDIEVALE. Festa pagana tradizionale. Inizia a luglio e finisce ad agosto | |
| AGOSTO | ||
| Ventimiglia | AGOSTO MEDIEVALE. Festa pagana tradizionale. Inizia a luglio e finisce ad agosto | |
| Airole | Festa della “Vespa”, raduno dei celebri scooter | |
| Armo | 1° domenica dopo ferragosto. Sagra del pan fritu | |
| Mendatica | 2 metà d’agosto. Festa della Cucina Bianca | |
| Ceriana | 1° Domenica dopo ferragosto. Sagra. Salsiccia al vino rosso, salsiccia al sugo, le frittelle (di fagioli e bietole, di baccalà oppure alle mele) | |
| Dolceacqua | 15 agosto , festa della Michetta | |
| Borgomaro | 16/8 | Sagra. Pane di San Rocco e dei baixin (bacini) | 
| Ospedaletti | Sagra del Pignurin, nata per rievocare i vecchi tempi, quando i cittadini si riunivano in riva al mare per festeggiare l’estate e la pesca | |
| Apricale | Teatro del Castello della Lucertola e gli spettacoli estivi del Teatro della Tossegenovese. Una rassegna teatrale nata quasi per scommessa, battezzata romanticamente “E le stelle stanno a guardare…” e divenuta in pochi anni uno degli appuntamenti classici del teatro estivo ambientato nei borghi liguri | |
| SETTEMBRE | ||
| Apricale | 8/8 | Sagra delle “Pansarole”, tipico dolce a base di pasta, zucchero ed anice, che viene fritto e consumato con dello zabaione caldo, il cui profumo satura tutti i vicoli del paese | 
| Castelvittorio | Sagra del “Turtun”, torta a base di zucchine e sagra dei “Peti de Muneghe”, tipo di frittelle dolci cotte in una grande padella al centro della piazza del borgo | |
| Pieve di Teco | 11/8 | Festa dell’artigianato | 
| Camporosso | Ogni terza domenica di settembre la tradizionale Sagra dei Barbagiuai | |
| Pigna | Sagra del Fungo. Esposizione dei più spettacolari funghi porcini (premio al miglior piatto). Funghi raccolti negli estesi boschi dei dintorni. Pigna infatti è uno dei comuni italiani a maggiore sviluppo di territorio boschivo nella propria giurisdizione | |
| Sanremo | Concorso Ippico Internazionale CSI – 1 stella | |
| Sanremo | Rally di Sanremo ( www.rally.sanremo.it) | |
| Triora | Sagra delle lumache | |
| Imperia | Vele d’Epoca (ogni due anni). | |
| OTTOBRE | ||
| Sanremo | Festival delle Bande Musicali | |
| Montegrosso | Festa delle castagne | |
| Pornassio | Festa dell’uva e del vino (Ormeasco) | |
| Pieve di Teco | Fiera dell’artigianato | |
| NOVEMBRE | ||
| Sanremo | Premio Tenco | |
| Pieve di Teco | 22/8 | Fiera dell’artigianato | 
Altri eventi sulla Riviera dei Fiori
This post is also available in: Neerlandese Inglese Francese Tedesco Spagnolo










